Per un tuffo nella tradizione l’ideale è Merano (Bz), dove per Pasquetta tornano le Corse rusticane, precedute da un corteo in cui la mattina sfilano i fantini accompagnati dai figuranti in costume d’epoca. Nel pomeriggio all’ippodromo di Maia gareggiano...
tradizioni Archive
Su la maschera, è carnevale!
Il mix di storia e leggenda dona ai carnevali di montagna un tocco speciale, anche perché la maschera principale è sempre legata a doppio filo al territorio e alle sue tradizioni. All’imbocco della Val d’Aosta, a Pont Saint Martin...
Fra le vette per il matrimonio contadino
Torna il 10 gennaio, domenica, un rito legato alla tradizione montana, che riporta indietro di un paio di secoli: il Matrimonio contadino di Castelrotto, sull’alpe di Siusi, all’ombra del massiccio dello Sciliar, fra le vette dolomitiche che al tramonto...
La magia del presepe. Nelle grotte di Orvieto
Tutti i presepi hanno qualcosa di speciale. Ma quello allestito nel Pozzo della Cava, a Orvieto, vanta una cornice d’eccezione. Nel cuore della città, proprio sotto il quartiere medievale, si snoda un complesso di grotte sotterranee che, come suggeriscono...
In Giappone, alla fiera di Hokkaido
Il Paese che ha ottenuto maggior successo a Expo 2015 è senza dubbio il Giappone: per visitare il suo padiglione si fanno code di ore, ma ne vale la pena perché il percorso è un viaggio tra tradizione e...
Scorci da cartolina. Lungo la riviera adriatica
Anche l’Adriatico nasconde scorci da cartolina. Come quello dell’elegante Porto Canale, ridisegnato da Leonardo nel cuore di Cesenatico: dietro alla banchina, movimentata dall’andirivieni di marinai, pescatori, commercianti, dondola la fila delle imbarcazioni ormeggiate nel tratto galleggiante del Museo della...
Expo, ecco a voi la Serbia
E’ un paese vicino ma ancora tutto da scoprire, con le sue radicate tradizioni e il suo slancio verso la modernità; anche la Serbia è all’ Expo con uno spazio espositivo all’interno del Cluster bio-Mediterraneo e con un fittissimo...